Homepage » Viaggi » Festa dell'Olio di Montemurlo: alla scoperta del gusto toscano DOC

Viaggia con noi

Festa dell'Olio di Montemurlo: alla scoperta del gusto toscano DOC

Festa dell'Olio di Montemurlo: alla scoperta del gusto toscano DOC 

ACI Camper ha organizzato un tour alla scoperta dei sapori genuini di casa nostra dal 17 al 19/11

Data: 17/11/2017 - 19/11/2017
Località: Montemurlo
Prezzo:  € 0,00

 

Fra i molti spunti della GRANDE FESTA DELL’OLIO DI MONTEMURLO (Prato) ACI CAMPER ha selezionato, con la consueta collaborazione del Comune e dei promotori, un programma interessante e divertente. L’appuntamento, dal 17 al 19 , immancabile per i buongustai e per chi ama far festa tra natura, cultura, gastronomia e principalmente buona compagnia e propone:

Venerdì 17 Ritrovo in serata in parcheggio riservato in Piazza della Costituzione GPS 43.925895 – 11.033278 con elettricità, possibilità di scarico cassette, acqua minerale frizzante e naturale gratuita e gelateria di gran classe nei paraggi. Alle 20 cena in locale caratteristico del comprensorio pratese.

Sabato 18

Ore 9.00 Colazione con bozza alle olive
Ore 16.00 Pieve di San Giovanni decollato. Benedizione del tabernacolo di S. Niccolò e accompagnamento musicale della Filarmonica G. Verdi.
Ore 16.30 Santa Messa
Ore 18.00 Concerto di Santa Cecilia della Filarmonica G. Verdi di Montemurlo
Ore 21.00 La Compagnia teatrale I LIMONI di Montemurlo presenta la commedia “CARA DOLCE NONNA” .

Domenica 19

Ore 8.00/10.30 Camminolio, passeggiata fra gli olivi con partenza da Piazza Don Milani a cura del gruppo Trekking Storia Camminata e gruppo Camminotte
In alternativa . Dalle ore 09.00 Stand delle associazioni. Mercatino tipico dell’Antiquariato, Apertura dell’antico frantoio dell’Azienda agricola di Rocca. Esposizione degli olii prodotti dalle aziende agricole del territorio.

Ricostruzioni di vita medievale a cura del Gruppo Storico di Montemurlo. Cantastorie, giocolieri e giochi con Arti e mestieri medievali.
Ore 10.00 Visita a spasso nel borgo con guida specializzata.
Ore 11.00 Apertura degli stand enogastronomici tradizionali della festa

Ore 12.30 Pranzo tipico del contadino presso la Canonica della Pieve: Desinare nel campo, menù tipico del contadino a seguire intrattenimenti vari con danze rinascimentali a cura della ASD Corallo e con i Maggiaioli di Bagnolo
Ore 14.00 Sfilata del gruppo storico con musici e sbandieratori. A spasso nel borgo mangiatori di fuoco e giocolieri. Accampamento celtico, usi e costumi a cura dell’associazione Teuta Rasna Boi. Ore 15.00 Nella Pieve Concerto gospel del Black & White Gospel Choir.

Ore 18.30 Conclusione della festa dell’olio con spettacolo pirotecnico.

Il programma potrebbe subire variazioni e/o aggiornamenti

Per maggiori informazioni e iscrizioni

AUTOMOBILE CLUB LIVORNO – ACI CAMPER -Pino e Annamaria Santacroce

337-710182/ 0586 428157 acicamper@acilivorno.it –pinoesse@fastwebnet.it