Un unico numero verde per richiedere i servizi ACI, attivo 365 giorni l'anno 24 ore su 24. Tutti i Numeri Utili
Homepage » Novità per i soci » ACI Space: un’app tutta nuova e tanti vantaggi in più per i Soci
Data: 22/02/2018
In occasione del recente Forum Nazionale dedicato alla Pubblica Amministrazione, l’Automobile Club d’Italia ha presentato ufficialmente la nuova versione della propria applicazione programmata essere compatibile e pienamente funzionante con gli smartphone e i tablet di ultima generazione.
Alla pari della precedente ACI Mobile Club, anche l’evoluzione ACI Space si pone come strumento gratuito e prezioso per fornire agli automobilisti-centauri associati un vero punto di contatto, virtuale ma continuo, con l’Ente. L’applicazione, disponibile sia per i sistemi operativi iOS e Android, è difatti in grado di fornire all’utente un’esperienza soddisfacente per un facile e immediato reperimento delle informazioni.
Attraverso la consultazione di ACI Space, si può sapere in tempo reale ogni dettaglio di ciascun veicolo, oltre a venire costantemente aggiornati sulla mobilità e sul traffico, offrendo strumenti di pagamento per parcheggi, pedaggi e soluzioni di trasporto pubblico.
ACI Space offre quindi uno spazio di servizio sempre accessibile con le soluzioni più utili per muoversi. L’app è modulare, integrabile e personalizzabile e, con il passare del tempo, sarà implementata con servizi sempre più innovativi.
Ad oggi, sono presenti i seguenti servizi:
· Around Me, con la ricerca online dei punti di interesse su mappa;
· SOS, per attivare una chiamata di assistenza georeferenziata con il GPS dello smartphone;
· Club, con le offerte e i vantaggi per i soci ACI;
· Infotarga, per conoscere gratuitamente le caratteristiche di qualunque veicolo, dalla classe Euro alla potenza, con informazioni sulla posizione al Pubblico Registro Automobilistico ed eventuali segnalazioni di furto;
· MyCar, con un panorama dettagliato sulle scadenze e le formalità dei propri mezzi, compresi bolli arretrati o fermi amministrativi;
· ACI&Co, che racchiude i servizi informativi di ACI alla collettività come i notiziari sulla viabilità locale di “LuceVerde” e la rivista digitale “L’Automobile”, oltre alle funzionalità di pagamento elettronico per la sosta, l’accesso ZTL e il trasporto pubblico locale attraverso la piattaforma “MyCicero”.
Inoltre, nella pagina ‘Around me’ è consultabile anche la sottosezione ‘Sconti ACI’: a questa voce, grazie alla geolocalizzazione, sono visibili tutti gli esercizi commerciali geograficamente più vicini a dove l’utente si trova in quel momento e naturalmente convenzionati con l’Ente. Per facilitare ulteriormente la ricerca, tali negozi sono inoltre suddivisi secondo il criterio della categoria di prodotti venduti: si spazia dalla tipologia ‘dormire e mangiare’, a ‘benessere’, ‘casa’ ‘cultura’, ‘mobilità’, ’shopping’, ‘tempo libero’, ‘tutto per l’auto’ sino alla generica ‘altri servizi’.
Un portafoglio di convenzioni che proprio in questi giorni l’AC provinciale sta provvedendo ad ampliare notevolmente, offrendo maggiori possibilità di scelta in termini di differenziazione dei servizi offerti. Una vera e propria vetrina, virtuale ma corredata di foto, loghi e informazioni (storia dell’attività, contatti, entità del risparmio, eccetera) attraverso la quale l’utente può (ri)scoprire i tantissimi vantaggi offerti dalla tessera ACI per quanto concerne la scontistica diretta riservata agli associati.
Questo il link dove poter approfondire e scaricare la versione per il sistema operativo preferito (iOS oppure Android).