Homepage » Informazioni e news

Informazioni e news

Grandine in arrivo? Proteggi la tua auto.Alcuni utili consigli su come proteggere la propria auto da improvvise grandinate

Come possiamo fare per evitare o agire tempestivamente contro tale fenomeno temporalesco? scopriamolo insieme

Data: 18/08/2022

Grandine in arrivo? Proteggi la tua auto.Alcuni utili consigli su come proteggere la propria auto da improvvise grandinateGli effetti della grandine ormai li conosciamo tutti e i danni che si ripercuotono sono noti, fastidiosi e a volte molto dispendiosi; oltre all’agricoltura infatti sono a rischio anche le nostre amate automobili. Quest’ultime sono sempre molto esposte ai danni di queste forti precipitazioni. Ammaccature, graffi e crepe sono l'antiestetica conseguenza di tali eventi e il conto da pagare per sistemare la propria auto è salato quanto scomodo per le nostre tasche. Come sappiamo la dimensione del chicco di grandine per apportare dei danni seri alla carrozzeria di una vettura deve superare un centimetro o due di diametro, altrimenti raramente si possono verificare seri danneggiamenti. Ma come possiamo fare per evitare o agire tempestivamente contro tale fenomeno temporalesco? Prima di tutto una semplice accortezza: verificare le informazioni meteorologiche per essere preparati mettendo in sicurezza la propria auto. Dopodiché è utile sapere che la grandine è un fenomeno che di solito si manifesta dal tardo pomeriggio a inizio serata e comunque sempre in concomitanza di nubi temporalesche. Se non si ha la possibilità di poter parcheggiare la propria auto in un luogo coperto si può provvedere all’acquisto di un telo antigrandine, il quale col materiale dello spessore di circa 7 mm, riduce l’impatto della grandine fino ad un massimo di velocità pari ai 70 km/h ed un chicco fino ai 14 mm di diametro. Il telo è simile a quelli usati per proteggere le vetture da altri agenti atmosferici ma in questo caso reso più spesso da uno strato di gomma piuma che assorbe maggiormente gli urti provocati dai chicchi. In casi di urgenza si può coprire la propria auto con vecchie coperte e teli, anche se uscire di casa durante una grandinata rimane comunque un rischio per la propria salute. Come ultima precauzione, si consiglia di affidarsi alla propria compagnia assicurativa, la quale vi offrirà, come polizze accessorie, coperture atte ad evitare conti salati da pagare per riparare la nostra auto. Per proteggersi basta sottoscrivere la copertura contro gli eventi atmosferici e quella per la protezione dei cristalli. La cifra da pagare si aggirerà tra le 40 e le 120 euro annuali, in base alla propria polizza assicurativa sottoscritta. Cifra che può essere un buon compromesso se si considera le migliaia di euro che si possono spendere per riparare la nostra auto dai danni della grandine.