Homepage » Informazioni e news

Informazioni e news

Restyling di Piazza Dante, è la giusta priorità per la nostra città?

La nostra opinione relativa al restyling di Piazza Dante

Data: 25/07/2022

Restyling di Piazza Dante, è la giusta priorità per la nostra città?Apprezziamo che Piazza Dante sia in prossimità di un considerevole restyling, come del resto, ne avrebbero sicuramente bisogno molte altre aree della città. Il nostro Ente si chiede però se questa sia la giusta priorità. La Piazza è un luogo importante ma crediamo che l’amministrazione livornese, visti anche gli investimenti alla Bellana, consideri la nostra città a trazione turistica e alla luce di questo riscontriamo che non è stato ancora pensato alcun progetto per il viale di Antignano. Un viale non valorizzato, trascurato, che emerge agli onori della cronaca soltanto quando si tenta di usarlo, riducendone la carreggiata, per fare spazio ad una pista ciclabile. Noi riteniamo che il Viale debba essere valorizzato con adeguate luci notturne, punti di ristoro e magari dei bei pontili verso il mare che possano attrarre turisti dalla nostra regione e non.   Tornando a Piazza Dante, quello che viene riportato dal giornale locale, secondo noi, riguarda più un progetto politico che strutturale e di riqualificazione. Del progetto sappiamo che andranno perduti molti stalli e che si “cercherà” di reperirli altrove, chissà se poi verranno davvero recuperati. Come spesso accade la nostra amministrazione propone un progetto faraonico, infatti qui si parla di una spesa importate di 1.800.000 euro.  Un’ amministrazione deve tener presente che chi viaggia quotidianamente in treno con i bagagli ha la necessità di raggiungere e lasciare la stazione ferroviaria il più comodamente possibile. Anche le biglietterie e le uscite dai binari devono essere vicini a parcheggi capienti per i mezzi privati ed adiacenti a fermate consone ai mezzi pubblici, siano bus o taxi. Devono essere accessibili al transito di mezzi privati e prevedere anzi dei luoghi per la sosta breve che consenta a chi lo voglia di fare salire e scendere persone e caricare o scaricare bagagli. La ferrovia è un servizio da promuovere nell’ottica del minor consumo di carburanti fossili, non dimenticando l’accessibilità per i diversamente abili. Bisogna renderla attrattiva per i vantaggi che può offrire, non per l’aspetto estetico, ma per la comodità e praticità. A Livorno si parla sempre al futuro, faremo e realizzeremo ma tutto questo viene detto a correzione degli innumerevoli errori fatti da tutte le amministrazioni che si sono avvicendate. Tra tutti gli errori quello più evidente è la rotatoria dell’istituto nautico con il conseguente restringimento della carreggiata.